Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole.â â Coco Chanel

Una rappresentazione vibrante e sicura di sĂŠ della femminilitĂ , molto vicina alla filosofia di Chanel.
JESSICA WATSON â VELISTA
Câera una volta una bambina di nome Jessica che aveva paura dellâacqua.
Una mattina dâestate, stava giocando in piscina con la sorella e i suoi cugini. A un certo punto, gli altri bambini si allinearono sul bordo e si prepararono a saltare in acqua tenendosi per mano.
La mamma li osservava dalla finestra, per accertarsi che Jessica stesse bene. Si aspettava di vederla allontanarsi dal bordo, ma rimase molto stupita: Jessica avanzò insieme agli altri. Uno⌠due⌠tre⌠splash! Tutti i bambini si tuffarono in acqua, gridando e ridendo.
Da quel giorno in poi, Jessica iniziò ad amare lâacqua. Si iscrisse a un club di vela e prese una decisione: avrebbe fatto il giro del mondo in barca a vela, in solitaria e senza fermarsi. Dipinse la sua barca di un bel rosa acceso e la battezzò âEllaâs Pink Ladyâ.
Stipò la barca di provviste: bistecche e pasticci di carne, patate e barattoli di fagioli, centocinquanta bottiglie di latte e moltissima acqua. Poi salpò dal porto di Sydney. Aveva solo sedici anni.
Tutta sola, Jessica navigò senza fermarsi. Affrontò onde alte come grattacieli, si svegliò alla luce di albe meravigliose, incontrò balenottere azzurre e contemplò le stelle cadenti sopra la sua barca.
Sette mesi dopo, attraccò di nuovo nel porto di Sydney. Migliaia di persone corsero ad accoglierla, srotolando davanti a lei un tappeto molto speciale: non rosso, ma rosa come la sua barca!
đ
18 Maggio 1993
đŚđş Australia
TRATTO DAL LIBRO “STORIE DELLA BUONA NOTTE PER BAMBINE RIBELLI”

Jessica Watson è un simbolo di determinazione, coraggio e indipendenza. Nonostante inizialmente avesse paura dellâacqua, ha affrontato le sue insicurezze e ha realizzato unâimpresa straordinaria: ha compiuto il giro del mondo in barca a vela in solitaria a soli 16 anni.
Dimostra che le donne possono superare qualsiasi ostacolo, anche le proprie paure.
⢠à la prova che la forza di volontà e la passione possono portare a risultati incredibili.
⢠Incoraggia le ragazze a credere nei propri sogni, indipendentemente dagli stereotipi o dalle difficoltà .
Jessica Watson è unâispirazione per tutte le donne che vogliono infrangere i limiti imposti dalla societĂ e credere in sĂŠ stesse.
CENTRI ANTI-VIOLENZA
Centri Antiviolenza nel Municipio VI:
1. Centro Antiviolenza âElena Gianini Belottiâ â UniversitĂ Tor Vergata
⢠Indirizzo: Via Columbia 1, Macro Area Lettere e Filosofia, Municipio VIÂ
⢠Contatti: 3478547714Â
⢠Email: centroantiviolenza@uniroma2.itÂ
⢠Orari: LunedÏ-VenerdÏ: 09:00-16:00; Sabato e Domenica: reperibilità h24 ￟
⢠Informazioni: Offre supporto alle donne vittime di violenza, con servizi di ascolto, consulenza legale e psicologica.
2. Centro Antiviolenza âDonatella Colasanti e Rosaria Lopezâ
⢠Indirizzo: Via di Torre Spaccata, 157, Municipio VIÂ
⢠Contatti: 06 23269049; 06 23269053; 06 23269079; Cell. 366 9384721Â
⢠Email: cavcomunale@differenzadonna.itÂ
⢠Orari: LunedĂŹ-VenerdĂŹ: 10:00-17:00; Sabato e Domenica: reperibilitĂ h24Â
⢠Informazioni: Gestito dallâassociazione Differenza Donna, offre servizi di accoglienza, assistenza legale e psicologica.Â
3. Centro Antiviolenza âIrma Bandieraâ
⢠Indirizzo: Via Cornelio Sisenna, 53, Municipio VIÂ
⢠Contatti: 06 93567964
⢠Email: cavsisenna@gmail.comÂ
⢠Orari: LunedÏ-VenerdÏ: 09:00-16:00; Sabato e Domenica: reperibilità h24
⢠Informazioni: Fornisce supporto alle donne vittime di violenza, con servizi di consulenza e assistenza.
Centri Antiviolenza a Roma:
1. Centro Antiviolenza âPaola Lattesâ
⢠Indirizzo: Via Siro Solazzi, 3, Municipio IVÂ
⢠Contatti: 06 85386922
⢠Email: cavsolazzi@gmail.comÂ
⢠Orari: LunedĂŹ-VenerdĂŹ: 10:00-13:00 / 14:00-18:30; Sabato e Domenica: chiusoÂ
⢠Informazioni: Offre servizi di ascolto, consulenza legale e supporto psicologico.
2. Centro Antiviolenza âMareeâ
⢠Indirizzo: Via Monte delle Capre, 23, Municipio XIÂ
⢠Contatti: 06 6535499; 06 65793182
⢠Email: centromaree.roma@gmail.comÂ
⢠Orari: LunedÏ-VenerdÏ: 09:00-17:00; Sabato e Domenica: reperibilità h24
⢠Informazioni: Centro per donne in difficoltĂ , sole o con figli minori, offre supporto legale e psicologico.Â
3. Centro Antiviolenza âNilde Iottiâ
⢠Indirizzo: Via di Grottaperfetta, 610, Municipio VIIIÂ
⢠Contatti: 06 96678236
⢠Email: sosdonnacomune.roma@gmail.comÂ
⢠Orari: LunedÏ-VenerdÏ: 09:00-19:00; Sabato e Domenica: reperibilità h24
⢠Informazioni: Offre servizi di ascolto, assistenza legale e psicologica.
Numeri Utili:
⢠1522: Numero nazionale gratuito, attivo h24, dedicato alle vittime di violenza di genere e stalking
⢠112: Numero unico di emergenza.
Nota: Per una lista completa e aggiornata dei Centri Antiviolenza nel Lazio,
